Un sorriso perfetto è un vero e proprio biglietto da visita! Ciò che sappiamo però sull’importanza di un corretto allineamento dentale, non riguarda solamente il punto di vista estetico.
Ortodonzia: quali sono i problemi della malocclusione?
Per capire quanto sia importante l’ortodonzia bisogna conoscere bene i problemi derivanti da una malocclusione dentale. Le alterazioni create da patologie occlusali interessano la muscolatura masticatoria, l’ATM (articolazione temporo-mandibolare), le strutture ossee e più in generale il sistema osteoarticolare. È dimostrato come le ripercussioni in caso di gravi malocclusioni possano impattare sulla colonna vertebrale e il cranio, con algie cervicali e vertebrali, disturbi della vista o dell’udito (data la vicinanza dell’ATM con l’orecchio), cefalee.
Le forme della prevenzione e del trattamento nell’ortodonzia moderna a Rovigo
Per affrontare un percorso di ortodonzia non esiste un’età prefissata. È certo però che ci sono dei momenti nella vita in cui intervenire in ambito ortodontico può risultare fondamentale:
- in età prepuberale si può valutare l’allineamento delle arcate dentali e l’espansione del palato al fine di creare lo spazio necessario per l’arrivo della dentatura permanente;
- in età adolescenziale, quando ormai la dentatura definitiva è perlopiù disposta e lo sviluppo scheletrico è in fase di completamento, si può agire nell’ottica di una perfetta occlusione, sia sotto il profilo estetico che funzionale, ma anche effettuare delle correzioni in caso di disarmonie o squilibri;
- in età adulta, infine, qualora ci siano stati sbilanciamenti decisivi a causa di estrazioni, perdite dei denti, con conseguente spostamento dei denti restanti, una pratica ortodontica può essere funzionale nel riacquistare la piena funzionalità delle arcate dentali. Si può pensare, per esempio, a interventi di microchirurgia correttiva.